top of page
Escursioni nella natura

Attività 2019

La Sezione propone tante attività sociali ed istituzionali: corsi, sci e scialpinismo, trekking ed escursionismo, gite culturali, mostre ed eventi importanti come la Serata della Montagna.

Ogni attività è un momento di divertimento e di aggregazione: non mancare!

Fine settimana sulla neve ad Andalo (9 - 12 gennaio 2019)

January 08, 2019

Ritrovo e partenza: mercoledì 9 gennaio 2019 ore 6:15 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti

Equipaggiamento: per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Quattro giornate sulla neve in un incantevole pianoro tra le guglie delle Dolomiti di Brenta e le abetaie del Monte Paganella. Il comprensorio Andalo - Fai della Paganella si snoda sulla neve tra bellissimi boschi, ideale per praticare ogni attività sulla neve. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Corso di sci-snowboard a Spiazzi di Gromo (12 gennaio 2019, 19 gennaio 2019, 26 gennaio 2019, 2 febbraio 2019)

January 11, 2019

Ritorna anche quest'anno il tradizionale ed apprezzato corso di sci organizzato dalla Sezione CAI di Cologno Monzese agli Spiazzi di Gromo! Quattro incontri per un totale di 12 ore di lezione, dedicate a soci e non soci, bambini e adulti: vi aspettiamo!

Ritrovi e partenze: sabato 12 gennaio 2019 ore 7:30 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro), sabato 19 gennaio 2019 ore 7:30 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro), sabato 26 gennaio 2019 ore 7:30 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro); sabato 2 febbraio 2019 ore 7:30 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: corso di sci o snowboard per tutti (livello base) realizzato in località Spiazzi di Gromo (mt. 1150 di altitudine) composto di quattro uscite settimanali

La quota comprende: viaggio di andata e ritorno, skipass, 12 ore di lezione complessive, assicurazione (previa iscrizione al CAI) e pranzo; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di riconoscimento

Giornata sulla neve al Tonale (20 gennaio 2019)

January 19, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 20 gennaio 2019 ore 6:15 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento da sci/snowboard/ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità

Una giornata sulla neve da dedicare a tante attività: sci di discesa, snowboard, ciaspole e per i più piccoli un park bimbi con giochi sulla neve. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Giornata sulla neve a Cervinia (3 febbraio 2019)

February 02, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 3 febbraio 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento da sci/snowboard/ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità

Una giornata sulla neve da dedicare a tante attività: sci di discesa, snowboard, ciaspole. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Corso di perfezionamento sci-snowboard (gennaio - febbraio 2019)

January 26, 2019

Ritorna anche quest'anno il corso di sci progredito organizzato dalla Sezione CAI di Cologno Monzese! Tre incontri per un totale di 6 ore di lezione, dedicate a soci e non soci, bambini e adulti che hanno già dimestichezza con gli sci e desiderano migliorare la propria tecnica: vi aspettiamo!

Ritrovi e partenze: da concordare a seconda del raggiungimento minimo di iscritti

Difficoltà: corso avanzato di sci o snowboard per tutti, composto di tre uscite settimanali. Dedicato a coloro che hanno già dimestichezza con le tecniche base.

La quota comprende: viaggio di andata e ritorno, skipass, ore di lezione complessive, assicurazione; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di riconoscimento

Settimana bianca alle Dolomiti (14 - 17 febbraio 2019)

February 13, 2019

Ritrovo e partenza con mezzi propri: giovedì 14 febbraio 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti, particolarmente adatto per le famiglie. Si precisa che la Sezione organizza solo il soggiorno alberghiero.

Equipaggiamento: per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Quattro giornate sulla neve in un incantevole pianoro tra le guglie delle Dolomiti, una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Alloggeremo all'Hotel Dolomiti a La Villa, nel magico mondo dell’Alta Badia. Il paesaggio è fra i più sensazionali dell’intero arco alpino, ideale per rilassarsi, divertirsi e assaporare la deliziosa cucina locale. L'hotel è dotato di area benessere. Sito web: http://www.hotel-dolomiti.com/

Giornata sulla neve a Pila (17 febbraio 2019)

February 16, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 17 febbraio 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento da sci/snowboard/ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità

Una giornata sulla neve da dedicare a tante attività: sci di discesa, snowboard, ciaspole. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Ciaspolata (24 febbraio 2019)

February 23, 2019

Attività intersezionale in collaborazione con il CAI di Cernusco sul Naviglio, il CAI di Gorgonzola ed il CAI di Vimodrone

 

Ritrovo e partenza: domenica 24 febbraio 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro). Si precisa che trattandosi di gita intersezionale la partenza è indicativa e sarà confermata la settimana prima o all'atto dell'iscrizione

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento invernale, ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità

Una giornata sulla neve in compagnia degli amici delle altre Sezioni CAI. Una bella ciaspolata alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Settimana bianca all'Aprica (14 - 17 febbraio 2019)

February 13, 2019

Ritrovo e partenza con mezzi propri: giovedì 14 febbraio 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti, particolarmente adatto per le famiglie

Equipaggiamento: per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Quattro giornate sulla neve, in una rinomata e incantevole location delle Alpi Orobie valtellinesi, da dedicare a tante attività: sci di discesa, sci nordico, snowboard, ciaspole e per i più piccoli un park bimbi con giochi sulla neve. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi, stare insieme e stringere nuove amicizie!

Giornata sulla neve a Monginevro (3 marzo 2019)

March 02, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 3 marzo 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento da sci/snowboard/ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità valido per l'espatrio, i minori devono essere accompagnati dai genitori o da apposito delegato

Una giornata sulla neve da dedicare a tante attività: sci di discesa, snowboard, ciaspole. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Giornata sulla neve a La Thuile (17 marzo 2019)

March 16, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 17 marzo 2019 ore 6:00 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti; consigliata per le famiglie

Equipaggiamento: materiale e abbigliamento da sci/snowboard/ciaspole; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità

Una giornata sulla neve da dedicare a tante attività: sci di discesa, snowboard, ciaspole. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Trekking in Liguria: Passo del Faiallo (14 aprile 2019)

April 13, 2019

Attività intersezionale in collaborazione con il CAI di Cernusco sul Naviglio, il CAI di Gorgonzola ed il CAI di Vimodrone

Ritrovo e partenza: domenica 14 aprile 2019, orario e luogo da definirsi contattando la Sezione di Cologno Monzese

Difficoltà: escursionismo (diff. E per le escursioni nei dintorni)

Equipaggiamento: scarpe da trail running o scarponi da trekking, pranzo al sacco, scorta d'acqua, giacca a vento e un cambio indumenti; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Una giornata sulla Riviera Ligure, tra le suggestioni del mare e delle Alpi marittime, in compagnia degli amici delle altre Sezioni CAI. Una bella occasione alla portata di tutti per divertirsi e stringere nuove amicizie!

Trekking giovanile con arrampicata (12 maggio 2019)

May 11, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 12 maggio 2019 ore 6:15 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: escursione dedicata ai più giovani, sentiero di avvicinamento per tutti (diff. T/E) alla quale si aggiunge l'arrampicata su falesia (vari gradi di difficoltà).

Equipaggiamento: scarponi da trekking, pranzo al sacco, scorta d'acqua, eventuale materiale di proprietà per arrampicata (imbragatura, scarpette, moschettoni e rinvii, casco, discensore ecc.). Possibilità, previo contatto e accordo con la Sezione di Cologno Monzese, di usufruire di attrezzatura per l'arrampicata fornita da terzi. Per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di riconoscimento valido

 

Escursione dedicata ai più giovani per avvicinarsi, giocando e divertendosi, alla montagna e per conoscere le attività della Sezione.

Trekking in Val Tartano e "Ponte nel cielo" (1 giugno 2019)

May 31, 2019

Ritrovo e partenza: sabato 1 giugno 2019 ore 6:15 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro)

Difficoltà: per tutti (sentiero E, dislivello 200 metri, tempo di cammino stimato 2 ore)

Equipaggiamento: scarpe da trail running o scarponi da trekking, pranzo al sacco, scorta d'acqua; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di riconoscimento

 

Una bella escursione in Val Tartano, per visitare il famoso "Ponte nel cielo" un percorso pedonale lungo 234 metri e sospeso a oltre 140 metri di altezza che collega i due versanti della Val Tartano (Parco delle Orobie Valtellinesi) superando l'omonimo torrente in corrispondenza della frazione di Campo. Una localizzazione panoramica che offre ai visitatori ed agli escursionisti una vista unica sulla Val Tartano, sulla Valtellina e sul Lago di Como.

Trekking al Gruppo del Catinaccio (Dolomiti) (14 e 15 settembre 2019)

September 13, 2019

Attività intersezionale in collaborazione con il CAI di Cernusco sul Naviglio, il CAI di Gorgonzola ed il CAI di Vimodrone

Ritrovo e partenza: sabato 14 settembre 2019, orario e luogo da definirsi, telefonare o scrivere in Sede per maggiori informazioni

Rientro: domenica 15 settembre 2019

Difficoltà: escursionismo (diff. E fino al Rifugio; diff. E o EE per le escursioni nei dintorni)

Equipaggiamento: scarponi da trekking, sacco lenzuolo o sacco a pelo per il pernottamento in rifugio, scorta d'acqua, giacca a vento e un cambio indumenti; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Due giornate di escursioni nei dintorni del famoso gruppo dolomitico del Catinaccio, con gli amici delle altre Sezioni CAI. Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Il nome “Catinaccio” è nato dalla parola ladina “ciadinàc”, che significa conca di montagna. Ancora oggi i ladini, soprattutto i valligiani di Fassa chiamano la “loro” montagna così. Il nome tedesco “Rosengarten” invece significa “giardino di rose” e deriva dalla saga altoatesina di Re Laurino. La vetta più alta del Gruppo del Catinaccio, Rosengarten in tedesco, è con ben 3.004 m di altudine il Catinaccio d’Antermoia, il quale è raggiungibile per una via ferrata. La prima ascensione di questa vetta risale al 1873 dagli inglesi pionieri dell’alpinismo C. Comyn Tucker e T.H. Carson. Tuttavia, la vetta centrale è invece la più bassa Cima Catinaccio (2.981 m s.l.m.).

Una bella occasione alla portata di tutti per dormire in Rifugio e stringere nuove amicizie!

Castagnata (6 ottobre 2019)

October 05, 2019

Attività intersezionale in collaborazione con il CAI di Cernusco sul Naviglio, il CAI di Gorgonzola ed il CAI di Vimodrone

Ritrovo e partenza: domenica 6 ottobre 2019 ore 7:15 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro), orario da confermare trattandosi di attività intersezionale, per maggiori informazioni e conferma suglio orari scriveteci o chiamateci

Difficoltà: per tutti (sentiero E)

Equipaggiamento: scarpe da trail running o scarponi da trekking, pranzo al sacco, scorta d'acqua; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

 

Una bella escursione e tante castagne da gustare in compagnia!

Trekking in Val Formazza (13 ottobre 2019)

October 12, 2019

Attività intersezionale in collaborazione con il CAI di Cernusco sul Naviglio, il CAI di Gorgonzola ed il CAI di Vimodrone

Ritrovo e partenza: domenica 13 ottobre 2019, orario e luogo da definirsi, telefonare o scrivere in Sede per maggiori informazioni

Difficoltà: escursionismo (diff. E o EE per le escursioni nei dintorni)

Equipaggiamento: scarponi da trekking, scorta d'acqua, giacca a vento e un cambio indumenti; per approfondimenti vedere le Informazioni Generali

Documenti: documento di identità e tessera CAI

Un trekking presso la suggetisiva Val Formazza, poco distante dal Lago Maggiore e dalla Svizzera, con gli amici delle altre Sezioni CAI. Una bella occasione alla portata di tutti per stringere nuove amicizie!

Pranzo Sociale (10 novembre 2019)

November 09, 2019

Ritrovo e partenza: domenica 10 novembre 2019 ore 8:45 da Cologno Monzese (piazzale Metropolitana MM2 Cologno Centro). Prenotazioni entro il 7 novembre 2019.

Un momento di convivialità e di aggregazione, aperto a tutti i soci e non, per pranzare in compagnia, ritrovarsi, stringere nuove amicizie e divertirsi tutti insieme.

Serata della Montagna (16 novembre 2019)

November 15, 2019

Ritrovo: sabato 16 novembre 2019 ore 21:00 al Teatro San Marco in via Don Pietro Giudici n. 19 a Cologno Monzese (raggiungibile da Metropolitana MM2 Cologno Centro)

La "Serata della Montagna" è un evento culturale a ingresso libero importante e tradizionale della Sezione CAI di Cologno Monzese. Assieme agli illustri ospiti (guide alpine, esperti di settore, fotografi e giornalisti, alpinisti, compagnie teatrali e cori) che ogni anno intervengono, si discuterà di montagna e argomenti ad essa affini. A seguire ci sarà la consegna delle Aquile d'Argento e delle Aquile d'Oro per i soci iscritti da 25 e 50 anni e la presentazione delle attività istituzionali per il prossimo anno. Infine, ci troveremo tutti in Sede per un rinfresco.

 

Per coloro che non sono soci è un'occasione imperdibile per conoscere più da vicino la Sezione CAI di Cologno Monzese e le sue attività.

Auguri in Sede (20 dicembre 2019)

December 19, 2019

Ritrovo: venerdì 20 dicembre 2019 ore 21:00 presso la Sede della Sezione a Cologno Monzese (raggiungibile anche con la Metropolitana MM2 Cologno Centro)

 

Presso la Sede della Sezione, dalle 21:00, una serata in compagnia per scambiarci gli auguri e giocare tutti insieme a tombola! Una bella occasione per stare insiene e divertirsi, stringere nuove amicizie e, per i non soci, per conoscere la Sede e le attività che proponiamo.

Please reload

bottom of page